Caricamento in corso...

NEWS Spedizioni in ITALIA E UE

Ci trovate al Campionato CAMPIONATO SOCIALE DI ADDESTRAMENTO SAS presso campo sportivo comunale di Martignacco dal 16/05 al 18/05

Venite a trovarci !

Il negozio di Bellinzago rimarrà chiuso dal 14/05 pomeriggio al 17/05

  • Scopri RWD

    Tutti i migliori prodotti italiani per l’addestramento del cane, dal cucciolo all’età adulta

ultimi arrivi

  • RWD
    nuovo

    Gilet Retinato Nero e Rosa RWD

    in: Abbigliamento Gilet novità
    95,00 Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • RWD
    nuovo

    Gilet Retinato Nero e BLU RWD

    in: Abbigliamento Gilet novità
    95,00 Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • RWD
    nuovo

    Gilet Retinato Nero e Kaki RWD

    in: Abbigliamento Gilet novità
    95,00 Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • RWD

    Cappellino Light Ghiaccio RWD

    in: Abbigliamento Cappelli novità
    17,00

Vuoi diventare rivenditore?

Da più di trentacinquemila anni il cane è compagno dell’uomo.

Attraverso la domesticazione, il cane è entrato a far parte del contesto sociale umano. Ciò rende l’uomo fortemente responsabile del benessere del cane. In particolare, durante l’addestramento, è di primaria importanza, porre attenzione alla salute sia fisica che psichica del cane. È inoltre assolutamente necessario garantire al cane regolari contatti sociali con l’uomo, e la possibilità di sfogare a sufficienza il suo naturale bisogno di attività sia mentale che fisica. Nel corso della storia, il cane ha avuto svariati compiti. È quindi ora compito e responsabilità del proprietario conduttore, dare la possibilità al cane di svolgere attività e movimento conformi alle proprie attitudini, a stretto contatto con esseri umani.

A questo scopo sono molto adatte la prova di accompagnamento (BH), le prova di IGP, e prove di pista e di ricerca. Il cane dovrebbe avere la possibilità di essere impiegato ed impegnato in attività adeguate alle sue qualità naturali e alle sue potenzialità: i diversi tipi di attività sportive cinofile sono ideali a questo scopo.

Cani non sufficientemente impegnati in attività adeguate, possono creare problemi nella società.

Le persone che addestrano il loro cane, o che si dedicano con esso, ad uno sport cinofilo, devono sottoporsi ad un’accurata formazione, al fine di ottenere una collaborazione uomo/cane più armonica possibile.

L’armonia fra uomo e cane, indipendentemente dal tipo di attività cinofila praticata, è il primo traguardo da raggiungere. Si può arrivare a tale armonia solo se ci si riesce ad immedesimare nella mente del proprio cane, imparando a conoscere le sue doti e le sue qualità naturali. L’uomo ha l’obbligo etico di educare ed addestrare a sufficienza il proprio cane. I metodi che devono essere utilizzati, devono fondarsi su conoscenze sicure, basate su studi di etologia e di cinologia. L’impiego del cane nello sport, si deve basare sulle sue qualità naturali, sulle sue potenzialità, e sulla sua disponibilità.
da Regolamento IGP

enit